Il progetto ECVET AGENT promuove l' imprenditorialità come possibile opportunità di lavoro per i ROM in Europa. Con l'elaborazione e la sperimentazione di un Programma di Formazione Professionale (VET) innovativo nel settore dell'agricoltura, ECVET AGENT che si strutturerà a partire dalle competenze già esistenti e dai punti di forza che questo gruppo di beneficiari possiede per offrire percorsi formativi che diano vita a nuove microimprese.
ECVET AGENT è un progetto innovativo ed interessante che adotta un approccio già sperimentato e validato per favorire l'integrazione economica dei cittadini Rom e contribuire fattivamente a migliorare il settore Europeo dell'Istruzione Professionale. Tutte le risorse ed i materiali di formazione sviluppati nell'ambito di questo progetto saranno elaborati i partendo da un’analisi dei bisogni della comunità Rom, verranno poi testati in sei paesi europei e saranno messi a disposizione gratuita nel sito web del progetto.
L’obiettivo del progetto ECVET AGENT è quello di sviluppare un programma di Istruzione e Formazione Professionale che unisca competenze nel settore agricolo e dell’imprenditorialità con l’obiettivo di supportare la microimpenditorialità di cittadini Rom.
Gruppo target del progetto
Il target primario del progetto ECVET AGENT è costituito da disoccupati di lunga durata, in particolare quelli appartenenti alla comunità Rom. Ricerche e Europee hanno dimostrato che il tasso di disoccupazione tra le persone più vulnerabili ed emarginate, compresi i membri della comunità Rom è alto , circa il 26% superiore alla media e che queste persone devono affrontare barriere multiple per entrare nel mercato del lavoro.
Risultati del progetto
Nel corso dei due anni, il team del progetto ECVET AGENT lavorerà con i principali stakeholders in ogni paese per raggiungere i seguenti risultati:
· Una ricerca sullo stato dell’arte che aiuti ad identificare i bisogni di formazione principali e le richieste in termini di competenze che devono possedere il gruppo target del progetto oltre ad avere l’opinione di esperti in materia.
· Un programma formativo che utilizzi una metodologia formativa mista nel settore agricolo e dell’imprenditorialità.
· Un profilo ECVET che riconosca le competenze e gli apprendimenti in termini di risultati di apprendimento
Consorzio di progetto
Il progetto ECVET AGENT è stato progettato da un consorzio di otto partner che rappresentano la Germania, l'Irlanda, Slovacchia, Italia, Romania, Repubblica Ceca e Austria (2) e finanziato dal programma Erasmus + 2014 - 2020. Il consorzio del progetto è composto da ONG, Comuni , Agenzie formative nel settore della formazione professionale e organizzazioni private che uniscono la loro esperienza nella progettazione e nell’implementazione di programmi di formazione alla conoscenza del gruppo target con cui lavorano. Inoltre i partner del progetto che sono da punto di vista geografico ben distribuiti sono in grado di fornire una dimensione ed una prospettiva europea ai risultati e ai prodotti del progetto. Questo potrà e favorire positivamente la trasferibilità dei risultati in altri paesi che non appartengono al nostro Consorzio.